Diritti per l'educazione. Contesti e orientamenti pedagogici

Diritti per l'educazione. Contesti e orientamenti pedagogici

«Il senso di questo volume risiede nell'impegno etico e politico per cercare di individuare e fornire risposte alle violazioni dei diritti dell'infanzia che avvengono a pochi passi da noi e che pure ci sembrano talvolta così remote. Non voltiamoci dall'altra parte. Chi non vuole vedere, getta uno sguardo frettoloso, incurante. Restare indifferenti davanti a ciò che abbiamo veduto, significa non sentirsi chiamati in causa e non farsi carico di una risposta, oltre le generiche condanne. Significa farsi fermare dalla paura o dalla rabbia. Hannah Arendt affermava infatti che lo sguardo, il vedere e anche l'udire sono decisivi davanti al mondo e alla storia, poiché la diffusa omissione, si traduce in una deresponsabilizzazione e ci rende "complici" del male. [...] Se le nozioni, anche le più innovative, non si accompagnano alla cultura dei diritti, producono cambiamenti inutili o addirittura pericolosi. In tal senso questo libro mette a disposizione, al momento giusto, riflessioni e proposte sui Diritti per l'educazione che pongano al centro un nuovo patto per un'educazione che sia baluardo di democrazia, di legalità e di difesa dei diritti dei bambini e delle bambine». (Dalla Presentazione di Vanna Iori)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In altre parole
In altre parole

Mazzoleni Gilberto
Beffe e sberleffi
Beffe e sberleffi

Pannacciuli
Troviamo un accordo. Come costruire le relazioni negoziando
Troviamo un accordo. Come costruire le r...

Scott Brown, M. Coletta, Roger Fischer, Roger Fisher, Michela Coletta
La solitudine della forza-The solitude of strenght
La solitudine della forza-The solitude o...

Francesca Valente, B. Gorjup, Leonard Cohen
Arte nel restauro, arte del restauro. Storia dell'arte e storia della conservazione in Italia meridionale
Arte nel restauro, arte del restauro. St...

Leone De Castris Pierluigi, Poso Regina, Pugliatti Teresa
Logica e linguaggio
Logica e linguaggio

Heidegger, U. Ugazio, Martin Heidegger
L'avventura di Franco Marinotti. Impresa, finanza e politica nella vita di un capitano d'industria
L'avventura di Franco Marinotti. Impresa...

Falchero A. Maria, Castronovo Valerio
Lingua straniera, educazione e cultura nell'età digitale. Manuale per la formazione glottotecnologica dei docenti nella scuola primaria
Lingua straniera, educazione e cultura n...

Bertacchini Carla, Borracci Silvia