Manuale di educazione comparata. Insegnare in Europa e nel mondo. Nuova ediz.

Manuale di educazione comparata. Insegnare in Europa e nel mondo. Nuova ediz.

La comparazione educativa è una disciplina pedagogica e un aspetto qualificante del discorso pubblico sull'educazione. Questo manuale vuole essere uno strumento per affrontarla in modo consapevole e informato, collegandosi alla letteratura scientifica italiana e internazionale e tenendo conto della dimensione storica e di quella sistematica. Il volume presenta la tradizione disciplinare dell'educazione comparata, la sua identità a cavallo tra ambito accademico e applicazioni concrete, il suo rapporto con l'ambito formale e con quello non formale, la sfida della globalizzazione, l'analisi delle variabili politiche: la dimensione nazionale, il totalitarismo, la democrazia. I destinatari sono gli insegnanti in formazione nei diversi percorsi di formazione iniziale, ma anche i docenti in servizio e tutti coloro che sono interessati o comunque coinvolti nel discorso pubblico sui sistemi e sui processi educativi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Profanazione e vergogna. Situazioni limite nella cura e nell'assistenza di persone anziane e disabili
Profanazione e vergogna. Situazioni limi...

Katharina Groning, G. Storti, G. Ferlini
Identità, scrittura e segni. Percorsi evolutivi tra teoria e tracce segniche dall'infanzia all'adolescenza
Identità, scrittura e segni. Percorsi e...

A. Rita Guaitoli, Elena Manetti
From angels to neurons
From angels to neurons

Hobson J. Allan, Wohl Hellmut
Da una generazione all'altra-De una generación a la otra
Da una generazione all'altra-De una gene...

Aparicio Sol, Izcovich Anita, Iacub Marcela
Rappresentazioni della mente
Rappresentazioni della mente

Paola Iannello, Alessandro Antonietti