I he@r you. Didattica e nuove tecnologie per l'educazione delle persone sorde

I he@r you. Didattica e nuove tecnologie per l'educazione delle persone sorde

"Quali soluzioni tecnologiche sono oggi possibili per il miglioramento delle prestazioni uditive? Quale impatto possono avere sulla vita di una persona con disabilità uditiva? Quali sono le caratteristiche evolutive del profilo cognitivo e di apprendimento di uno studente sordo? Come si possono sfruttare le tecnologie per migliorare i processi di apprendimento? Queste sono alcune delle domande a cui l'autore si propone di rispondere nel volume, individuando buone prassi da adottare con gli studenti per promuovere l'abbattimento delle barriere alla comunicazione e all'apprendimento. Uno sguardo particolare è rivolto alle problematiche educative nel lavoro con studenti sordi. La lettura è pensata per essere destinata a insegnanti, educatori e pedagogisti ma contiene spunti teorici e operativi utili per chiunque si interessi professionalmente di sordità a scuola. L'obiettivo del lavoro, infatti, è di offrire una panoramica generale sugli strumenti che aiutino a valutare le potenzialità e i valori aggiunti delle tecnologie assistive e di quelle didattiche, mettendo a punto tipologie di impiego e modalità educative che siano in grado di stimolare l'acquisizione di conoscenze e di sviluppare le capacità di apprendimento critico da parte degli studenti". (Luigi d'Alonzo)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vergine napoletana
La vergine napoletana

Pederiali Giuseppe
L'arma di Caino
L'arma di Caino

Meltzer Brad
Polli per sempre
Polli per sempre

Bruno Gambarotta
Il college delle brave ragazze
Il college delle brave ragazze

Ruth Newman, L. Prandino
La sposa bambina
La sposa bambina

Viswanathan, Padma