Nella morte a occhi aperti. Cattolici, laici e conflitto dei valori

Nella morte a occhi aperti. Cattolici, laici e conflitto dei valori

La pandemia da Covid-19 ha riportato alla luce alcune delle incertezze più intime dell'uomo, fra le quali il timore della morte, tema tornato prepotentemente al centro delle nostre vite. In questo contesto si è riaperto il dibattito sull'eutanasia e sul suicidio assistito, pratiche che continuano a dividere l'opinione pubblica tra sostenitori e oppositori pro-life. Attraverso l'analisi di casi mediatici recenti come quelli di dj Fabo e Alfie Evans e le esperienze di chi ha vissuto in prima persona la malattia terminale di un proprio caro, gli autori propongono di ripensare al fine vita accettando che persiste un conflitto di valori tra credenti e non credenti. Di fronte al mistero dell'ignoto, che spaventa chi vi si affaccia, l'attesa della morte deve riacquistare un profondo senso spirituale, come esperienza che può donare significato a tutta l'esistenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Complementi di tecnologia meccanica. Per gli Ist. professionali per l'industria e l'artigianato. Con espansione online
Complementi di tecnologia meccanica. Per...

Gatto Andrea, Villani Giovanni, Oliva Giovanni
Una nota falsa. Per i Licei e gli Ist. magistrali. Con CD Audio
Una nota falsa. Per i Licei e gli Ist. m...

Miquel_Lopez Lourdes-Sans_Baulenas Neus
Ecologia applicata. Per gli Ist. professionali per l'agricoltura: 1
Ecologia applicata. Per gli Ist. profess...

Menta Andrea, Marcon Elena, Ferrari Mario