La svolta democratica nell'istruzione italiana. Luigi Gui e la politica scolastica del centro-sinistra (1962-1968). Nuova ediz.

La svolta democratica nell'istruzione italiana. Luigi Gui e la politica scolastica del centro-sinistra (1962-1968). Nuova ediz.

Il libro analizza il frutto più significativo dell'incontro tra la Democrazia cristiana e il Partito socialista avvenuto tra il 1962 e il 1968: l'avvio di una politica sociale dell'istruzione. Nella convinzione che il potenziamento dell'istruzione potesse costituire il motore principale per lo sviluppo economico e il progresso civile, il progetto auspicava anche l'avvio del passaggio da democrazia formale a democrazia sostanziale ed il libro sottolinea i passaggi che nella storiografia scolastica spesso sono stati condizionati da pregiudizi ideologici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La svolta democratica nell'istruzione italiana. Luigi Gui e la politica scolastica del centro-sinistra (1962-1968). Nuova ediz.
  • Autore: Daria Gabusi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: La Scuola
  • Collana: Paedagogica
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: Brossur
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788828404231
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Kantor. Il circo della morte
Kantor. Il circo della morte

Maurizio Buscarino
Cervia. Immagini di 5 fotografi
Cervia. Immagini di 5 fotografi

N. Campanale Grilloni
New Orleans
New Orleans

G. Bizzi, Rosanna Cirigliano
Introspezioni
Introspezioni

Piras Daniele
Manuale di contabilità generale. La corretta tenuta delle rilevazioni contabili
Manuale di contabilità generale. La cor...

Annalisa Valentini, Piercarlo Roi
La guerra di Cuba (1898)
La guerra di Cuba (1898)

Giovanni D'Angelo
Acquerugiola acquatinta
Acquerugiola acquatinta

Silvana Baroni
Le mie stagioni
Le mie stagioni

Cosimo L. Guerriero
Ortiche vocali
Ortiche vocali

Giovanni Doge