Nuova storia di Brescia (1861-2023). Politica, economia, società

Nuova storia di Brescia (1861-2023). Politica, economia, società

Da Leonessa d'Italia a capitale del tondino, da “città ricca e ignorante” nella sferzante battuta di Romano Prodi a “città enciclopedia” in bilico tra passato e futuro, tra storia e avvenire, tra archeologia e modernità. Questa è Brescia, una città ben più complessa delle definizioni che cercano di fissarne l'identità e che nel tempo ha avuto interpreti autorevoli e ospiti illustri – da Stendhal a Ugo Foscolo, da Giosuè Carducci a Franz Kafka –, tutti coinvolti dalle sue tradizioni e dalle sue atmosfere. Questo volume ricostruisce gli itinerari politici, sociali ed economici della storia bresciana, suddivisa in quattro fasi – post-unitaria e zanardelliana (1861-1915), fascista (1915-1945), repubblicana (1945-1992), contemporanea (1992-2023) – e ripercorsa attraverso le vicende dei personaggi di maggior rilievo della vita politica, religiosa, culturale e produttiva, da Giuseppe Zanardelli a Mino Martinazzoli, da papa Paolo VI a Giuseppe Tovini, da Emanuele Severino a Luigi Lucchini. Sono messi in luce fattori di continuità e di cesura nell'identità della città, sedimentata in una storia che ha lasciato tracce perfettamente riconoscibili nella configurazione urbana, ma anche segnata dalla modernità e affacciata sul futuro: un modello nel quadro nazionale per le personalità espresse, per le eccellenze acquisite e per i traguardi raggiunti nei più disparati ambiti – dal mondo del lavoro alla sanità – che hanno portato alla nomina di Brescia, con Bergamo, a capitale italiana per la cultura nel 2023.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Nuova storia di Brescia (1861-2023). Politica, economia, società
  • Autore: Paolo Corsini, Marcello Zane
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Scholé
  • Collana: Saggi
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 656
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788828404989
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Claudio Marchisio. Juventus
Claudio Marchisio. Juventus

Bertorello Marco, Ramella Alberto, Alfero Filippo
Scusa, mondo
Scusa, mondo

Tucci Maurizio
Tupolev 134
Tupolev 134

Antje R. Strubel, Antje Ravic Strubel, C. D'Alessandro