Oltre l'inclusione. Pedagogia criticica, tokenismo e decolonizzazione nei contesti educativi

Oltre l'inclusione. Pedagogia criticica, tokenismo e decolonizzazione nei contesti educativi

Anche in campo educativo, inclusione, integrazione e inserimento non sono concetti neutrali né trasparenti, in virtù del loro rapporto con il potere delle professionalità coinvolte e dei caratteri impliciti e difficilmente leggibili che tali pratiche recano con sé. I due saggi presentati in questo volume affrontano, in chiave di pedagogia critica (sul piano generale, sociale e interculturale) l'ampia problematica dell'inclusione. All'interno di essa emerge in particolare il tema del tokenismo, una forma di esclusione e segregazione mistificata, apparentemente leggibile in termini emancipativi, ma che in realtà ribadisce la subalternità dei soggetti che ne vivono, direttamente e indirettamente, gli effetti. Alcuni esempi: l'unico membro nero di un gruppo completamente bianco, una persona con disabilità in un team, la sola donna in una classe maschile… Una “inclusione subalterna” che avviene generalmente a seguito di cambiamenti nelle politiche o nelle procedure di una organizzazione, ma non indica necessariamente che questa sia diventata meno discriminatoria. Un fenomeno sfuggente e polisemico, spia dei rapporti tra educazione e potere, tra libertà e condizionamento, tra rappresentazioni e vissuti, analizzato per favorirne la comprensione e la decostruzione da parte di insegnanti, educatori professionali e pedagogisti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Oltre l'inclusione. Pedagogia criticica, tokenismo e decolonizzazione nei contesti educativi
  • Autore: Lavinia Bianchi, Alessandro D'Antone
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Scholé
  • Collana: Saggi
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 112
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788828406556
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

L'enigma di Elli
L'enigma di Elli

Ekaterina Kniazeva
Il gusto del picchio
Il gusto del picchio

Elisabetta Pasquali
Io vado
Io vado

Pozzati Paolo
Il senso
Il senso

Saglimbeni Roberto
Luce notturna
Luce notturna

Toebec Martin