Insegnare con l'intelligenza artificiale

Insegnare con l'intelligenza artificiale

L'intelligenza artificiale non è solo una tecnologia, ma un fattore che incide profondamente sulla mentalità, sui comportamenti e sui riferimenti etici della società contemporanea. Per questo, non può essere subita passivamente: va compresa e governata attraverso una formazione adeguata. La scuola, in quanto agenzia educativa fondamentale, è chiamata a svolgere un ruolo centrale, individuando i nuovi bisogni, le implicazioni per la didattica e le possibilità di personalizzare l'apprendimento, supportare l'attività dei docenti e semplificare la gestione amministrativa. Di fronte all'alternativa tra essere affiancati o sostituiti dall'IA, è necessario compiere scelte consapevoli. Questo libro, frutto della collaborazione tra una pedagogista e un esperto di etica delle nuove tecnologie, vuole essere uno strumento per orientarle.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Esercitazioni di psicologia della personalità
Esercitazioni di psicologia della person...

Fabio Leonardi, Emanuele Russo, Loredano Matteo Lorenzetti
Nuovi temi svolti di attualità per il biennio
Nuovi temi svolti di attualità per il b...

Giovanni Garofano, Raffaele Nannini, Emilio Giuliano
Asia. La sfida della transizione
Asia. La sfida della transizione

Peter F. Drucker, Isao Nakauchi
Una bambina e gli spettri
Una bambina e gli spettri

Piero Cavallari, Torey L. Hayden, P. Cavallari