Insegnare con l'intelligenza artificiale

Insegnare con l'intelligenza artificiale

L'intelligenza artificiale non è solo una tecnologia, ma un fattore che incide profondamente sulla mentalità, sui comportamenti e sui riferimenti etici della società contemporanea. Per questo, non può essere subita passivamente: va compresa e governata attraverso una formazione adeguata. La scuola, in quanto agenzia educativa fondamentale, è chiamata a svolgere un ruolo centrale, individuando i nuovi bisogni, le implicazioni per la didattica e le possibilità di personalizzare l'apprendimento, supportare l'attività dei docenti e semplificare la gestione amministrativa. Di fronte all'alternativa tra essere affiancati o sostituiti dall'IA, è necessario compiere scelte consapevoli. Questo libro, frutto della collaborazione tra una pedagogista e un esperto di etica delle nuove tecnologie, vuole essere uno strumento per orientarle.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Filosofia on line. Indirizzi, curiosità, segnalazioni per saperne di più con Internet
Filosofia on line. Indirizzi, curiosità...

Gaia Amaducci, Fausto Lanzoni
Manuale del concessionario
Manuale del concessionario

Daniele Balducci
Facile da uccidere
Facile da uccidere

John Katzenbach, Roberta Rambelli
Scoppia il maiale, ferito un contadino e altre 150 notizie d'agenzia così vere da sembrare false
Scoppia il maiale, ferito un contadino e...

Tiziano Resca, Paolo Stefanato
Bossic instinct
Bossic instinct

Giorgio Forattini
Il mascalzone
Il mascalzone

Giorgio Forattini
La macchia
La macchia

A. Corradi, A. Tonzig, Arne Svingen
L'ABC dell'algebra. Per la Scuola media
L'ABC dell'algebra. Per la Scuola media

Maria Baldi, Alda Locatelli, Lidia Agnesi