Storia della Bosnia-Erzegovina. Dal primo Novecento ad oggi

Storia della Bosnia-Erzegovina. Dal primo Novecento ad oggi

Dagli accordi di pace del 1995, in Bosnia-Erzegovina si è consolidato un modello di “etnocrazia”. La cittadinanza politica è subordinata all'appartenenza etnica-nazionale in un contesto di stagnazione e vulnerabilità economica. Lo sguardo ai trent'anni di dopoguerra richiede però una prospettiva storica, capace di cogliere continuità e cesure attraverso l'intero “lungo Novecento” segnato da trasformazioni sociali, ideologie di massa e tre devastanti conflitti. A partire dalle prime elezioni parlamentari del 1910, attraverso l'era tardo-asburgica e le due esperienze jugoslave, fino all'indipendenza e alla prospettiva lontana di integrazione nell'UE, la Bosnia-Erzegovina ha visto alternarsi diversi sistemi politici. Il libro ripercorre i processi storici di un Paese punto di osservazione delle tensioni che coinvolgono l'Europa di ieri e di oggi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Storia della Bosnia-Erzegovina. Dal primo Novecento ad oggi
  • Autore: Alfredo Sasso
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Scholé
  • Collana: Orso blu
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 256
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788828407522
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Farmacocinetica
Farmacocinetica

J. -Pierre Labaune, O. Mangano
Patologia venosa degli arti inferiori
Patologia venosa degli arti inferiori

Ramelet Albert-Adrien, Monti Michel
I muscoli: 1
I muscoli: 1

Boccardi Silvano
Problemi clinici nella riproduzione del cane
Problemi clinici nella riproduzione del ...

Jones D. Edward, Joshua O. Joan
Arteriopatie
Arteriopatie

Agus Giovanni B., Gabrielli Livio, Agrifoglio Giorgio
L'esame emocromocitometrico dalla lettura alla diagnosi
L'esame emocromocitometrico dalla lettur...

Pesce Alain, Quaranta Jean-François, Cassuto Jill-Patrice