Cinema terapeutico. Linguaggi audiovisivi e percorsi clinici

Cinema terapeutico. Linguaggi audiovisivi e percorsi clinici

Se la letteratura sull'agentività delle immagini ha ampiamente discusso le influenze del dispositivo cinematografico sullo spettatore, quella sulle Medical Humanities sta indagando gli effetti della narrazione sul paziente e sui suoi percorsi curativi. Dall'una e dall'altra muove il volume, che esplora le potenzialità terapeutiche della fruizione e della produzione audiovisiva, autonarrativa, amatoriale e partecipata, nell'ambito del trattamento di specifiche condizioni patologiche. Nel segno di un'integrazione disciplinare e sperimentale tra psicoterapia strategica, estetica e teorie dei linguaggi audiovisivi, "Cinema terapeutico" traccia un inedito e articolato percorso, insieme metodologico e operativo, sul potere curativo delle immagini filmiche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Federico II
Federico II

M. T. Fumagalli Beonio Brocchieri
Satire. Testo latino a fronte
Satire. Testo latino a fronte

Quinto Orazio Flacco
Vettore d'attacco
Vettore d'attacco

Michael DiMercurio, Luca Pastori, Andrea Molinari
Al buio
Al buio

Peter James, F. Aceto
Pilates
Pilates

Yvonne Worth, V. Chiarlo
Cocktail
Cocktail

Jeremy Harwood, A. Agneletti
Due ruote sull'oceano
Due ruote sull'oceano

Giovanni Soldini, Andrea Stella
Le confessioni
Le confessioni

Rousseau Jean-Jacques