Cinema terapeutico. Linguaggi audiovisivi e percorsi clinici

Cinema terapeutico. Linguaggi audiovisivi e percorsi clinici

Se la letteratura sull'agentività delle immagini ha ampiamente discusso le influenze del dispositivo cinematografico sullo spettatore, quella sulle Medical Humanities sta indagando gli effetti della narrazione sul paziente e sui suoi percorsi curativi. Dall'una e dall'altra muove il volume, che esplora le potenzialità terapeutiche della fruizione e della produzione audiovisiva, autonarrativa, amatoriale e partecipata, nell'ambito del trattamento di specifiche condizioni patologiche. Nel segno di un'integrazione disciplinare e sperimentale tra psicoterapia strategica, estetica e teorie dei linguaggi audiovisivi, "Cinema terapeutico" traccia un inedito e articolato percorso, insieme metodologico e operativo, sul potere curativo delle immagini filmiche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I fiori. Ediz. multilingue
I fiori. Ediz. multilingue

I. Butters, Giampiero Rigosi, Luigi Veronesi, I. Butter, A. Pissard Mirabel
Luci e silenzi nel parco delle Prealpi Giulie. Ediz. italiana e inglese
Luci e silenzi nel parco delle Prealpi G...

D. Marson, I. Cotic, Erika Vidoni
Sublimando
Sublimando

Alberto Viganò
Mimmo Jodice. Retrospettiva 1965-2000
Mimmo Jodice. Retrospettiva 1965-2000

L. Comoy, Piergiovanni Castagnoli, Roberta Valtorta, Paul Virilio
Da Lamis a Lampedusa nella terra del mito
Da Lamis a Lampedusa nella terra del mit...

Rubino Lamberto, Voza Cettina