Italiano e dialetto

Italiano e dialetto

Come si caratterizza, nell'Italia contemporanea, il rapporto fra italiano e dialetto? Quanto hanno influito e influiscono l'uno sull'altro? Il libro risponde a queste domande esaminando italiano e dialetto nella prospettiva del contatto linguistico. All'esposizione delle possibilità di impiego dei due codici nella conversazione segue l'illustrazione delle loro modalità di influenza reciproca, nella cornice dei fenomeni di prestito e calco. Chiude il volume uno sguardo d'insieme sulle manifestazioni del contatto in ambito italoromanzo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cacciatori nelle tenebre
Cacciatori nelle tenebre

Carofiglio Gianrico, Carofiglio Francesco
Mito e pensiero presso i greci
Mito e pensiero presso i greci

Vernant Jean-Pierre
Mito e tragedia, due. Da Edipo a Dioniso
Mito e tragedia, due. Da Edipo a Dioniso

Jean-Pierre Vernant, A. Fo, C. Pavanello, Pierre Vidal-Naquet
Logopedia in età evolutiva. Percorsi di valutazione ed esperienze riabilitative
Logopedia in età evolutiva. Percorsi di...

M. Cristina CaselliEnrica MarianiManuela Pieretti
Mark 2.0
Mark 2.0

Farnell Chris
Morte di uno scrittore
Morte di uno scrittore

Collins Michael
Cafè Julien
Cafè Julien

Powell Dawn