Etica e scienze cognitive

Etica e scienze cognitive

I giudizi morali - quei giudizi che riguardano la liceità o illiceità di un'azione, il suo essere lodevole o biasimevole, la sua bontà o giustizia - costituiscono un aspetto essenziale della nostra esistenza quotidiana e danno vita ad alcune delle dispute centrali dell'etica. Scopo del libro è mostrare in che modo le ricerche empiriche contemporanee possano informare, sostenere o contribuire al rifiuto di alcune nostre concezioni filosofiche. Analizzare i giudizi morali è, quindi, utile non solo al fine di comprenderne la natura, ma anche perché offre una chiave di lettura ottimale delle sfide che le scienze cognitive pongono oggi ai quesiti tradizionali della filosofia morale, aiutandoci così a trovare una guida ragionata ai nostri atteggiamenti etici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Etica e scienze cognitive
  • Autore: Sarah Songhorian
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Carocci
  • Collana: Le bussole
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 144
  • Formato:
  • ISBN: 9788829000777
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Oltre la cittadinanza. La politica dei governati
Oltre la cittadinanza. La politica dei g...

M. Bortolini, S. Mezzadra, Partha Chatterjee
Le statistiche economiche
Le statistiche economiche

Enrico Giovannini
L'epistolario di Anton Francesco Gori. Saggi critici, antologia delle lettere e indice dei mittenti
L'epistolario di Anton Francesco Gori. S...

C. De Benedictis, M. G. Marzi
Bastoni. Materia arte potere
Bastoni. Materia arte potere

R. Traballesi, A. Zina, A. Gerardi
Persone speciali
Persone speciali

Masolino D'Amico