La metrica italiana contemporanea

La metrica italiana contemporanea

Il volume colma una lacuna nella manualistica, affrontando per la prima volta nella loro autonomia le forme metriche della contemporaneità poetica italiana. Non sono tuttavia trascurati i padri del moderno (Leopardi e Carducci, oltre a Pascoli e D'Annunzio), né sono dimenticati i momenti di ripresa del passato, le persistenze cioè della tradizione sullo sfondo della libertà. Insieme, sono analizzate le esperienze che, dagli anni sessanta del Novecento in poi, hanno tentato di uscire da quell'opposizione e di percorrere altre (postmoderne?) strade.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Palazzi del Friuli Venezia Giulia
Palazzi del Friuli Venezia Giulia

Gianni D'Affara, Giuseppe Bergamini
Heinz Beck. Ediz. inglese
Heinz Beck. Ediz. inglese

Heinz Beck, L. Marcucci Zazzera
Parigi, l'arte nei secoli
Parigi, l'arte nei secoli

M. Basile, C. Rognoni, Jean-Marie Pérouse de Montclos
Milano d'arte
Milano d'arte

Antonello Negri, Ghigo Roli
Milan of art. Ediz. inglese
Milan of art. Ediz. inglese

J. Johnson, Ghigo Roli, Antonello Negri
Sogni. Appunti 1928-1985
Sogni. Appunti 1928-1985

Oppenheim Meret
La Samia
La Samia

N. Pice, R. Castellano, Menandro