Le immagini in movimento e la rivoluzione digitale

Le immagini in movimento e la rivoluzione digitale

La rivoluzione del linguaggio delle "immagini in movimento" ha avuto importanti conseguenze sulla società già dalla fine del XIX secolo. Quali sono le sfide, gli aspetti positivi e negativi di questo linguaggio e dei dispositivi digitali coinvolti nella comunicazione, a livello sia collettivo sia individuale? Condurranno l'uomo verso una nuova democrazia o verso una forma di schiavitù tecnologica? Il libro risponde a queste e altre domande mettendo a confronto le opinioni di tre generazioni di studiosi che hanno vissuto l'avvento e vivono l'ascesa della tecnologia digitale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Maestri del nostro tempo
Maestri del nostro tempo

Moscati Giuseppe, Cazzato Stefano
I poveri e la teologia. Vita, libertà, utopia nella teologia del terzo millennio
I poveri e la teologia. Vita, libertà, ...

M. Zappella, José M. Castillo
L'utopia di Papa Giovanni
L'utopia di Papa Giovanni

Zizola Giancarlo
Il sacramento del perdono. Tra ieri e domani
Il sacramento del perdono. Tra ieri e do...

Paul de Clerck, Louis-Marie Chauvet, A. Lova, C. Maffioletti