Il cervello semantico

Il cervello semantico

Che cosa succede nel nostro cervello quando perdiamo la conoscenza dei concetti e delle parole che usiamo quotidianamente? In quali aree del cervello vengono elaborati? Quanto tempo ci mette il nostro sistema cognitivo a comprendere il significato delle frasi che ascoltiamo, e quali operazioni e processi neuronali rendono possibile questa incredibile capacità propria della nostra specie? Il volume risponde a queste domande introducendo così alla neurolinguistica, una disciplina moderna che studia il modo in cui il nostro cervello opera in maniera armoniosa e complessa per infondere significati alla realtà che percepiamo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettera a un'amica scomparsa in Iraq
Lettera a un'amica scomparsa in Iraq

Sihem Bensedrine, E. Acotto
Che cos'è l'empatia
Che cos'è l'empatia

Matricardi Giada, Albiero Paolo
Economia e gestione della banca
Economia e gestione della banca

Roberto Ruozi, R. Ruozi
Bataille. Una sintesi
Bataille. Una sintesi

Colafranceschi Sara
Dasein: da-sein. Tradurre la parola del pensiero
Dasein: da-sein. Tradurre la parola del ...

Zaccaria Gino, De Gennaro Ivo
Miró. Terra e cielo
Miró. Terra e cielo

Blanquet Claire-Helene
Degas. Il gesto che dipinge
Degas. Il gesto che dipinge

Sandra Nocciolini, Jacqueline Loumaye, S. Toni, N. Massart
Il lupo e la colomba
Il lupo e la colomba

A. Padoan, Kathleen E. Woodiwiss