Didattiche della comprensione del testo. Metodi e strumenti per la scuola primaria

Didattiche della comprensione del testo. Metodi e strumenti per la scuola primaria

In Italia, dove persistono scarsa affezione alla lettura e diffuse difficoltà nel capire i testi, le iniziative di promozione della lettura ignorano spesso la dimensione della comprensione. Da molti decenni invece la ricerca internazionale ha sperimentato curricoli e strategie per potenziare la capacità di capire i testi e, dunque, di studiare e leggere efficacemente. Tra questi, alcuni mettono al centro le difficoltà tipiche dei testi scritti e stimolano le abilità di lettura/comprensione, in primis quella inferenziale; altri, come il Reciprocal Teaching, promuovono soprattutto un atteggiamento strategico o metacognitivo dei lettori. Tutti richiedono consapevolezza dei processi cognitivi coinvolti e una progettazione didattica mirata. Il volume, dopo aver delineato i principali processi cognitivi implicati nella comprensione dei testi, illustra alcune di tali strategie e ne esemplifica aspetti e strumenti concretamente utilizzabili nelle pratiche didattiche degli insegnanti, come le domande, il lavoro in gruppo o in coppia, la scansione del tempo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il ritratto di Dorian Gray
Il ritratto di Dorian Gray

Oscar Wilde, Franco Ferrucci
E ora? La dimensione umana e le sfide della scienza
E ora? La dimensione umana e le sfide de...

Boncinelli Edoardo, Galimberti Umberto, Pace Giovanni M.
L'annaspo
L'annaspo

Raffaele Orlando, Ruggero Jacobbi, Guido Davico Bonino
L'isola misteriosa
L'isola misteriosa

Verne Jules
Nemico di classe
Nemico di classe

Susanna Basso, Nigel Williams