Nostalgia dell'abisso. I romanzi di Enrico Pea degli anni Trenta

Nostalgia dell'abisso. I romanzi di Enrico Pea degli anni Trenta

Il libro affronta in maniera rigorosa e trasversale le specificità della produzione in prosa degli anni Trenta di Enrico Pea, mediante un percorso che consente non solo di restituire l'evoluzione dell'autore toscano attraverso le fantasie generate intorno alla figura della donna, ma anche di comprendere le opere successive alla Trilogia di Moscardino calibrate sull'universo etico dei soggetti, sui richiami idillici e sulla dimensione temporale della malinconia. L'esperienza del viaggio è più che mai un modo influente di concepire il tempo e sfocia in un inventario di occasioni in cui all'atopia dell'esule segue sempre la localizzazione topografica del nido. L'espatriato che ricompare nel borgo originario è creatura arrivata a destino attraverso il disincanto che di per sé è già distacco e affrancamento ma, nello specchio della riflessione, è anzitutto appannaggio della coscienza proiettiva che nei romanzi post-Trilogia di Enrico Pea tesse per ogni dove la sua tela.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alberto Sordi
Alberto Sordi

Claudio G. Fava
Marlene Dietrich. Stile e fascino dell'angelo azzurro
Marlene Dietrich. Stile e fascino dell'a...

Patrick O'Connor, C. Cucchiarelli, S. Grossi
Il nuovo biliardo
Il nuovo biliardo

Ceron Luigi, Lamparelli Luigi
Dizionario della danza e del balletto
Dizionario della danza e del balletto

Horst Koegler, M. T. Magno
Dizionario del cinema italiano. I film. 4.Dal 1970 al 1979. A-L
Dizionario del cinema italiano. I film. ...

Mario Pecorari, Roberto Poppi
Vota Antonio vota Antonio
Vota Antonio vota Antonio

Enrico Giacovelli
Dizionario del cinema italiano. I film. 4.Dal 1970 al 1979. M-Z
Dizionario del cinema italiano. I film. ...

Mario Pecorari, Roberto Poppi
Il libro albero
Il libro albero

Giusi Quarenghi, Giulia Orecchia
La bilancia
La bilancia

Novelli Luca