Introduzione all'ergonomia cognitiva. Usabilità ed esperienza utente

Introduzione all'ergonomia cognitiva. Usabilità ed esperienza utente

Ormai da alcuni anni l'ergonomia cognitiva ha smesso di essere una materia di nicchia legata a specifici contesti ad alto contenuto tecnologico per diventare una disciplina applicata a numerosi ambiti anche molto diversi tra loro. In questo processo di espansione, da un lato non sono venute meno le tematiche d'indagine tipiche della prima ergonomia cognitiva, come lo studio delle interfacce, dell'affordance, della Human-Computer Interaction e dell'usabilità, dall'altro sono stati via via introdotti nuovi campi di ricerca, o per trasformazione dei precedenti o perché legati alle più recenti frontiere del design e della produzione industriale. Dai primi passi verso lo User Centered Design e l'osservazione dell'azione situata si è arrivati allo studio dell'esperienza utente, del Design Thinking e del Lean Startup. Attraverso l'analisi ergonomica di esempi di oggetti e servizi, come Zoom, una scheda elettorale o Netflix, il volume permette di migliorare le nostre esperienze d'uso quotidiane.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La guerra dei cioccolatini
La guerra dei cioccolatini

Nicoletta Coppini, N. Coppini, Robert Cormier
Buoni e cattivi profitti. Il cliente come promotore dell'impresa
Buoni e cattivi profitti. Il cliente com...

Frederick F. Reichheld, M. Vegetti, Bain & Company Italy
Liriche e poemi
Liriche e poemi

Lermontov, Michail Jur'evic
Diventare Dio. L'insegnamento di sorella Katrei
Diventare Dio. L'insegnamento di sorella...

M. Vannini, Pseudo Meister Eckhart
Il libro del tradimento
Il libro del tradimento

Spence, Jonathan D.
Il pasto nudo
Il pasto nudo

F. Cavagnoli, William Burroughs
L'anima sotto la pelle
L'anima sotto la pelle

Giulia D'Alesio
Le ali di pietra
Le ali di pietra

Cesare Ciurnelli
Io tengo per il lupo
Io tengo per il lupo

Gianluca Memmi
Il teatro nel sistema timbrico
Il teatro nel sistema timbrico

Giovanni Tamborrino