La letteratura latina in età ellenistica

La letteratura latina in età ellenistica

La letteratura latina nasce già adulta come una letteratura ellenistica in lingua latina: un evento per nulla scontato, con caratteristiche di forte originalità che hanno condizionato lo sviluppo di tutta la cultura occidentale. A Roma la letteratura greca, allora dominante nel mondo mediterraneo, andò incontro a un processo di appropriazione e adattamento che questo volume a più voci illustra nella concretezza di alcune sue dinamiche: l'autoconsapevolezza degli autori latini tra complesso di inferiorità e orgoglio della propria individualità, il rapporto dei poeti con la società del tempo, il loro modo di confrontarsi con i modelli, la loro costante sperimentazione e ricerca di innovazione. E ancora: chi erano i Greci a Roma? Come venivano in realtà lette le opere greche? In che modo si configuravano i sofisticati processi dell'intertestualità? Perché le Bucoliche di Virgilio segnano una svolta così decisiva? Questi sono alcuni dei temi affrontati nel libro da vari specialisti, che rivelano un panorama letterario articolato, la cui densità è restituita ponendo sempre in primo piano il rapporto diretto con i testi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale di laboratorio odontotecnico. Per le Scuole superiori
Manuale di laboratorio odontotecnico. Pe...

Andrea De Benedetto, Alfredo Buttieri, Luigi Galli
Impianti idrotermosanitari. Per le Scuole superiori
Impianti idrotermosanitari. Per le Scuol...

De Felice Ernesto-De Felice Sergio
Rosso e nero
Rosso e nero

P. Chessa, Renzo De Felice
Le Nuove idee di architettura. Storia della critica da Rogers a Jencks
Le Nuove idee di architettura. Storia de...

De Fusco Renato, Lenza Pietro
Chimica fisica per le scienze ambientali
Chimica fisica per le scienze ambientali

Pitea Demetrio, Rossi Claudio, Dejak Camillo
Racconti variopinti
Racconti variopinti

Del Carretto, Silvana
Il fantasma dell'abbazia
Il fantasma dell'abbazia

Delerm Philippe