Fonologia e prosodia dell'italiano

Fonologia e prosodia dell'italiano

Il volume descrive il sistema fonologico dell'italiano. La prima parte è dedicata alla fonologia segmentale, quindi alle sue unità fondamentali (fonemi e tratti fonologici), di cui sono indagate le proprietà intrinseche e combinatorie, anche in relazione alle regole fonologiche. La seconda parte affronta la fonologia soprasegmentale o prosodica, al cui ambito appartiene la fenomenologia relativa alla sillaba, all'accento, al tono, al ritmo e all'intonazione. Anche se il sistema fonologico esposto fa riferimento all'italiano contemporaneo, nella terza parte un capitolo è rivolto all'analisi dei principali cambiamenti diacronici che hanno caratterizzato lo sviluppo fonologico dell'italiano nel confronto con il latino, mentre il capitolo finale esamina il rapporto tra fonologia e ortografia, con riflessioni sulle modalità che hanno condotto alla formazione del sistema di scrittura dell'italiano. Il volume si rivolge in primo luogo agli specialisti e agli studenti di materie linguistiche, ma anche agli insegnanti delle scuole secondarie che desiderino acquisire le nozioni rilevanti della fonetica e della fonologia dell'italiano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dolci veloci
Dolci veloci

Mara Mantovani, Daniela Peli
Anatomia microscopica
Anatomia microscopica

Rezzani Rita, Rodella Luigi F.
Questo sono io
Questo sono io

Stefano Lenzi
Un esercito forgiato nelle trincee. L'evoluzione tattica dell'esercito italiano nella grande guerra
Un esercito forgiato nelle trincee. L'ev...

Cappellano Filippo, Di Martino Basilio, Gionfrida Alessandro