Il debito pubblico italiano. Storia, teoria e scelte per il futuro

Il debito pubblico italiano. Storia, teoria e scelte per il futuro

Come è nato il debito pubblico italiano e come è arrivato a superare il 150% del PIL nel 2020? Ci sono casi in cui è appropriato indebitarsi? Esiste un limite oltre il quale il debito diventa insostenibile? L'indebitamento comporta necessariamente oneri per le successive generazioni? Con un linguaggio semplice ma senza rinunciare al rigore, il volume guida il lettore in un breve viaggio nella storia e nella teoria del debito pubblico, fornendo le conoscenze di base per riflettere sulle difficili scelte che l'Italia dovrà compiere nei prossimi anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'avvenire della Spagna
L'avvenire della Spagna

Angel Ganivet, Miguel De Unamuno, P. L. Gorla, G. Scocozza
Elogio della finanza
Elogio della finanza

Gotti Tedeschi, Ettore
Il cuore che trema
Il cuore che trema

Elena Caroti
Salsedine e stelle alpine
Salsedine e stelle alpine

Maria C., Bonaiti
Il filo rosso
Il filo rosso

Villa Angela
Tortura
Tortura

Daniele Mazzardi
Sono soltanto parole
Sono soltanto parole

Gianpaolo Serone
Granelli di sabbia
Granelli di sabbia

Paola Zuccarini
Le ragazze entrano gratis
Le ragazze entrano gratis

Cardinali Sergio