La società dell'Inquisizione

La società dell'Inquisizione

Come funzionò davvero l'Inquisizione romana, al di là della leggenda nera che ne ha connotato l'immagine sin dall'epoca moderna? Chi furono gli uomini che la governarono e favorirono? Quali gli assetti istituzionali e le pratiche sociali che ne sostennero l'azione repressiva? Il volume ricostruisce l'attività ordinaria del Sant'Uffizio con particolare attenzione alla penisola italiana, dove operò a lungo un'autentica "società inquisitoriale", composta non soltanto da giudici di fede, ma anche da consultori, avvocati, carcerieri e da centinaia di altri collaboratori, uomini che, in cambio di ampi privilegi, permisero al tribunale di controllare l'ortodossia, la moralità e il pensiero dei fedeli fino alle soglie della contemporaneità.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La scatola dei bottoni
La scatola dei bottoni

Riselli Napoletano, Marcella
I giovani
I giovani

Savonardo Lello, Amaturo Enrica
Il grande Koan
Il grande Koan

Luiso Antonio
Trasporti
Trasporti

Ugo Leone
Ricerca e innovazione
Ricerca e innovazione

Luigi Nicolais, Giuseppe Festinese
Tradizione e strutture scientifiche
Tradizione e strutture scientifiche

Amodio Luigi, Di Donato Gabriele
Mare
Mare

Mazzetti Ernesto