Sulle spalle di Gerione

Sulle spalle di Gerione

Perché non chiedere a Joyce e Beckett, Borges e Cortázar, Primo Levi e Peter Weiss, Camus e Sol?enicyn, Fellini e Celati quanto conta, a settecento anni dalla sua morte, Dante Alighieri nel nostro mondo? Alcuni tra i maggiori autori del Novecento - e oltre - si sono ispirati al poema sacro per riflettere sui grandi temi dell'aldiquà: il senso della vita, la responsabilità individuale, i limiti dell'umano, ma anche l'ascesa all'assoluto, la ricerca della libertà e l'amore a misura d'uomo. Nei loro testi l'irraggiungibile Beatrice scende dalla rosa celeste per incarnarsi in moglie sensuale, amante traditrice, ballerina, hostess, financo prostituta, mentre i Dante moderni errano per inferni contemporanei raramente illuminati da qualche raggio purgatoriale o paradisiaco, sempre in cerca di un momento di verità in cambio di una redenzione illusoria. "Sulle spalle di Gerione" propone un affascinante percorso per le riscritture serie - e, a volte, beffarde - della Commedia nei secoli XX e XXI.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Statistica
Statistica

David M. Levine, Timothy C. Krehbiel, Mark L. Berenson
Statistica
Statistica

Carlson William L., Newbold Paul
Hollywood detective
Hollywood detective

Loren D. Estleman
Debitocrazia. Come e perché non pagare il debito pubblico
Debitocrazia. Come e perché non pagare ...

Toussaint Eric, Millet Damien
Voci dal silenzio
Voci dal silenzio

Nuela Celli
Scritti politici
Scritti politici

A. Comba, Giuseppe Mazzini, T. Grandi
Zero paranoie
Zero paranoie

Fabio Gherardelli
E tutto grasso che vola. La bella vita di un ciccione
E tutto grasso che vola. La bella vita d...

Daniele Raco, Teo Guadalupi, Carlo Turati