Valori in economia. Dall'esclusione alla riscoperta (I)

Valori in economia. Dall'esclusione alla riscoperta (I)

Il libro propone una riflessione sui valori e sugli obiettivi intorno ai quali sono state costruite le varie idee di economia. L'intento precipuo è comprendere il significato dell'attuale dibattito nella disciplina e la crescente distanza tra la dimensione economica e quella della democrazia. La rassegna della letteratura ha messo in evidenza come - dopo una lunga fase in cui i valori sono stati esclusi dalla scienza economica -, con il secondo dopo - guerra, il contesto culturale sia cambiato e tutte le linee di riflessione abbiano dovuto fare i conti con la loro rilevanza. Ciò che caratterizza la concezione del mercato è il fatto di continuare a fondarsi su un solo valore, sia esso l'efficienza oppure la libertà individuale. Tale scelta non può non creare una frizione strutturale con le istituzioni della democrazia che sono invece pensate per tutelare un insieme di valori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il ragazzo in fiamme
Il ragazzo in fiamme

Beatrice Visconti, Tim Wynne-Jones
Athanor
Athanor

Roberto Denti
La stanza 13
La stanza 13

Swindells Robert
Decameron
Decameron

Vittore Branca, V. Branca, Giovanni Boccaccio
La ragazza delle arance
La ragazza delle arance

Jostein Gaarder