La cultura visiva nel mondo greco e romano

La cultura visiva nel mondo greco e romano

Per i Greci e i Romani l'aspetto e l'esperienza percettiva di esseri e oggetti avevano un ruolo fondamentale, capace di influenzare profondamente la vita sociale, religiosa e politica. Attraverso un innovativo approccio che intreccia la tradizionale impostazione della storia dell'arte con considerazioni di carattere sociale e ricorrendo a numerose immagini e mappe, Tonio Hölscher esplora i fondamentali fenomeni visuali del vivere con le immagini nell'antichità classica, prendendo in esame le loro principali manifestazioni come, ad esempio, i riti e le cerimonie pubbliche, le architetture, l'immagine e il decoro personale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli Strazzabosco. Tre giovani alla ricerca del filo conduttore
Gli Strazzabosco. Tre giovani alla ricer...

Lodovico Grendene, Giannina Bertuzzo
Il tipo edilizio e la riqualificazione delle periferie urbane. Documenti per un dibattito
Il tipo edilizio e la riqualificazione d...

R. Baraldi, L. Mollo, N. Maturo
Tra immagini e parola
Tra immagini e parola

Alessandra Melloni
Capri. Ediz. Polacca
Capri. Ediz. Polacca

Giuliano Valdes, L. Bartalini
L'uccellagione nel Trentino (1850-1914)
L'uccellagione nel Trentino (1850-1914)

L. Groff, Christoph Gasser, G. Kezich