Il colonialismo degli italiani. Storia di un'ideologia

Il colonialismo degli italiani. Storia di un'ideologia

Cercare "posti al sole" in Africa per gli emigranti, lavoratori e "brava gente": questa è l'idea che più di altre ha spinto gli italiani alla conquista di un impero coloniale, nella convinzione che i problemi sociali dovessero trovare una soluzione non in Italia, attraverso riforme o rivoluzioni, né all'estero, ma in terra d'Africa, sotto la bandiera italiana. Il volume racconta i 150 anni di un'ideologia capace di sopravvivere ai rovesci militari, all'ascesa e caduta di regimi, persino alla fine del colonialismo, ripercorrendo dal Risorgimento a oggi grandi progetti e grandi fallimenti, la nascita di una cultura coloniale sempre più diffusa e l'evoluzione di un'idea cantata da Pascoli, estremizzata da Mussolini, ereditata dalla Repubblica fino a diventare uno dei cardini dell'identità nazionale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Religio barbarorum
Religio barbarorum

Pieracciani Aristide
Maicol & Mirco show
Maicol & Mirco show

S. Ghersetti, Maicol & Mirco
State lontani
State lontani

Dast, Andrea Grieco
Il segreto del Morbillaio
Il segreto del Morbillaio

Giovanelli Danilo
Nuda madre
Nuda madre

Tonelli Giovanna
La razza che verrà
La razza che verrà

C. Previtali, Edward Bulwer Lytton
Sesto gioco (Il)
Sesto gioco (Il)

Vanessa Cube
Little constellation. Contemporary art in geo-cultural micro areas and small states of Europe. Ediz. multilingue
Little constellation. Contemporary art i...

Andrea Castiglioni, R. Daolio