Le neuroscienze cognitive. Come il cervello genera la mente

Le neuroscienze cognitive. Come il cervello genera la mente

Ciò che pensiamo, sentiamo, come ci comportiamo dipende dal funzionamento dell'organo più complesso e misterioso del nostro corpo: il cervello. In che modo riesce a supportare la vastità della nostra mente? Le neuroscienze cognitive sono la disciplina che affronta questa fondamentale domanda scientifica, una disciplina che sta vivendo oggi la sua piena adolescenza. Come gli adolescenti, anche le neuroscienze cognitive sono irrequiete e creative, a tratti arroganti e misteriose, a volte persino ingenue. Ma sono anche socialmente impegnate, visionarie e rivoluzionarie. Questo libro offre a lettrici e lettori curiosi alcuni strumenti per avvicinarsi allo studio di come il cervello genera la mente.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cara E. , perché non mi rispondi? P. S. Segue lettera
Cara E. , perché non mi rispondi? P. S....

Carola Proto, Ann M. Martin, Paula Danziger
Il lago di cristallo
Il lago di cristallo

G. Alineri, Maeve Binchy
L'ultima onda
L'ultima onda

Gannett Lewis
Il salvaitaliano. Le facili regole per evitare gli errori più comuni della lingua parlata e scritta
Il salvaitaliano. Le facili regole per e...

Valeria Della Valle, Giuseppe Patota