Breve storia dello Stato sociale. Nuova ediz.

Breve storia dello Stato sociale. Nuova ediz.

Lo Stato sociale ha modellato il vivere civile occidentale. Il libro ne ricostruisce la storia in una prospettiva comparata e di lungo periodo: dall'assistenza ai poveri nell'Inghilterra elisabettiana alle leggi sociali di Bismarck; dalla nascita del concetto di sicurezza sociale nell'America di Roosevelt alla strada seguita in quegli anni dagli Stati totalitari, fino all'impetuoso sviluppo del welfare state in Occidente nel secondo Novecento. Nella terza edizione, il volume illustra i sentieri che lo Stato sociale ha intrapreso per rispondere alle sfide dei grandi cambiamenti sociali, economici e demografici oggi in atto. Dopo essere sopravvissuto a crisi economiche e attacchi ideologici, si è rivelato determinante anche per fronteggiare la pandemia di covid-19, continuando a rappresentare un baluardo di sicurezza per l'umanità.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Frontiere della formazione postmoderna. Neopragmatismo americano e problemi educativi
Frontiere della formazione postmoderna. ...

Gianfranco Bandini, Rossella Certini
Insegnare arte, insegnare disegno
Insegnare arte, insegnare disegno

Fiorenzo Bertan, Elena Ciresola, Giovanni Federle
Fiaba e identità
Fiaba e identità

Francesca Borruso