Conoscere e scegliere. Scienza e dialettica nella società digitale

Conoscere e scegliere. Scienza e dialettica nella società digitale

No vax, terrapiattisti, complottisti di ogni genere: il mondo d'oggi sembra essere intriso di sospetto e sfiducia nei confronti della scienza. La pandemia ha accentuato il problema, mostrando da un lato come la società contemporanea non possa farne a meno, dall'altro ricordandoci come la scienza spesso sia condizione necessaria, ma non sufficiente, del progresso. Partendo da questa situazione contraddittoria, il libro intende superare la polarizzazione fra sostenitori acritici del pensiero scientifico e suoi oppositori, nella logica di riconoscere il valore della scienza, senza farne però uno strumento di chiusura del dibattito politico. A tal fine, nel volume si sostiene che la causa centrale e inesplorata del rancore antiscientifico risieda nell'utilizzo ideologico dei metodi delle scienze dure al di fuori del loro ambito di appartenenza, con lo scopo di naturalizzare la realtà sociale e confinare il pensiero in una dimensione astorica e antidialettica. Questa ambiguità, ad esempio, gioca un ruolo importante nella fusione tra innovazione tecnica e logica matematica che sta alla base del processo di digitalizzazione in cui siamo immersi. Da tale prospettiva, solo una critica dell'uso ideologico della scienza e del suo legame con lo sviluppo capitalistico, insieme alla ricerca di un equilibrio tra razionalità dialettica e scientifica, permette di confrontarsi in maniera efficace con la complessità del presente. Prefazione di Angelo Vulpiani.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Percorsi tematici 1 vol.1
Percorsi tematici 1 vol.1

Garbarino, Scotti Parodi
Vele. Generi e temi-Strumenti. Per la Scuola media. 3. (2 vol.)
Vele. Generi e temi-Strumenti. Per la Sc...

Teresa Noja, Patrizia Bugiani, Anna Tancredi
Vele. Letteratura. Italiano. Antologia. Per la Scuola media
Vele. Letteratura. Italiano. Antologia. ...

Teresa Noja, Patrizia Bugiani, Anna Tancredi
Metodi e moduli di matematica. Equazioni e modelli lineari-Equazioni e modelli quadratici-Geometria (2)-Modelli non deterministici. Per le Scuole superiori
Metodi e moduli di matematica. Equazioni...

Raffaele Bruno, Walter Cavalieri, Paola Lattanzio
Studiare storia. Idee e tematiche civili. Per le Scuole superiori: 1
Studiare storia. Idee e tematiche civili...

Fossati Marco, Luppi Giorgio, Zanette Emilio
Studiare storia. Saperi di base. Per il triennio: 1
Studiare storia. Saperi di base. Per il ...

Fossati Marco, Luppi Giorgio, Zanette Emilio
Tutto Sherlock Holmes
Tutto Sherlock Holmes

Arthur Conan, Doyle
I delitti della Rue Morgue-La panne
I delitti della Rue Morgue-La panne

Dürrenmatt Friedrich, Poe Edgar Allan