Cambiare pelle. Soggettività e creatività nella poesia di Michelangelo

Cambiare pelle. Soggettività e creatività nella poesia di Michelangelo

Il volume propone una prospettiva inedita sulla poesia di Michelangelo che, coniugando il rigore storico-filologico con una prospettiva attualizzante, mette in rilievo i temi della soggettività, della creatività e dell'identità che stanno al cuore della scrittura rizomatica dell'artista. Dalla lettura delle poesie di Buonarroti emerge un'ansiosa interrogazione sul pericolo e sulle possibilità, per il singolo soggetto, di cambiare pelle, di trasmigrare nell'altro da sé. Citando dogmi teologici e dottrine filosofiche, ma anche attingendo all'immaginario collettivo del Doppelgänger, egli si interroga sul rapporto fra corpo e anima, fra bellezza, individualità e creatività. Il suo soggetto lirico è un io-pelle: letto in relazione ai suoi componimenti e ai concetti psicoanalitici dell'io-pelle (Anzieu) e dell'estimità (Lacan), lo sconvolgente autoritratto in cui, nel Giudizio universale della Cappella Sistina, il volto di Michelangelo ci guarda attraverso la pelle di san Bartolomeo acquista così un nuovo significato.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

MCSE Read. Rev Esame 70-059 Internetworking with TCP/IP
MCSE Read. Rev Esame 70-059 Internetwork...

Robert Sheldon, Microsoft Corporation
Programmare Microsoft Internet Explorer 5. Con CD-ROM
Programmare Microsoft Internet Explorer ...

Enrico Mauro, Scott Roberts, Rosy Palumbo, Antonella Rivalta
Java 2. I fondamenti. Con CD-ROM
Java 2. I fondamenti. Con CD-ROM

Alessandra Caviggia, Cristina Nazarri, Cay S. Horstmann, Gary Cornell
Usare Linux Special Edition. Con 3 CD-ROM
Usare Linux Special Edition. Con 3 CD-RO...

Jack Tackett, Steven Burnett
La sicurezza dei sistemi Linux
La sicurezza dei sistemi Linux

Mann Scott, Mitchell Ellen
I segreti di Red Hat Linux. Con CD-ROM
I segreti di Red Hat Linux. Con CD-ROM

Pierpaolo Gardella, Naba Barkakati, Beatrice Botteon