Ammalarsi e curarsi nel medioevo. Una storia sociale

Ammalarsi e curarsi nel medioevo. Una storia sociale

Per comprendere il rapporto delle società medievali con la malattia e, soprattutto, con il malato, è necessario uno sguardo ampio e diacronico, che coinvolga non solo la storia della medicina, ma anche i concetti e gli orientamenti della riflessione religiosa e della dottrina medica, le diverse agenzie terapeutiche, le strategie adottate dalle comunità. Uscendo da una lettura teleologica della storia della medicina, ancora molto frequente, il volume si apre a una storia culturale e sociale, che rivela la complessità delle risposte di una civiltà diversa da quella contemporanea non solo in termini di conoscenze tecniche e scientifiche. Si scopre, così, che anche nel medioevo ci si prendeva cura dei malati.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

'Na voce lundane
'Na voce lundane

Mario Fabilli
Nunc et semper
Nunc et semper

Pietro M., Boselli
DragonPork. Zannablù
DragonPork. Zannablù

Barbieri Barbara, Bonfanti Stefano, Bianchi Alberto
Un caso
Un caso

Concetto Strano
Piglight. Zannablù
Piglight. Zannablù

Barbieri Barbara, Bonfanti Stefano, Mattrel Virna
Ciao Prof!
Ciao Prof!

Favero Gabriella
Il buio oltre lo specchio
Il buio oltre lo specchio

M. Lidia Petrulli
Dr. Hotdog. Maial division. Zannablù
Dr. Hotdog. Maial division. Zannablù

Barbieri Barbara, Bonfanti Stefano, Mattrel Virna
Sogno di un delitto
Sogno di un delitto

Listone Chiara
Tulipani rossi
Tulipani rossi

Cappelletto Luana