Che cos'e' la morfologia

Che cos'e' la morfologia

Il volume si apre con un’introduzione alle nozioni di parola, lessema, forma flessa e shape, e un’illustrazione delle parti del discorso, delle categorie grammaticali e del sistema di glossatura di Lipsia. Il secondo capitolo presenta i diversi modelli di analisi morfologica sviluppati nel corso della storia della linguistica, e argomenta in favore di un modello che comprenda la nozione di paradigma; si evidenziano i limiti della nozione classica di morfema, e si illustrano i diversi modi utilizzabili per la segnalazione (exponence) dei valori di categorie grammaticali espressi da forme flesse. L’ultimo capitolo è dedicato alla presentazione di vari tipi di “irregolarità” all’interno dei paradigmi: allomorfia e suppletivismo, difettività, sovrabbondanza, sincretismo, iperdifferenziazione, eteroclisi, deponenza e altro.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dal corso ai corsi
Dal corso ai corsi

Scifo, Antonino Carmelo
Maranzana... Per non dimenticare
Maranzana... Per non dimenticare

Ottazzo, M. Bartolomeo
Verolanuova nei secoli
Verolanuova nei secoli

Fappani Antonio, Savaresi Renato, Tiefenthaler Michelangelo
Il primo apostolo
Il primo apostolo

Roberta Zuppet, James Becker
Puntini puntini...
Puntini puntini...

Marco Bongi
Leggermente. Con CD Audio
Leggermente. Con CD Audio

Franca P., Borin
Un solo errore
Un solo errore

Cain Tom
Ali per vivere
Ali per vivere

Riccardo Gambelli
Vis et honor
Vis et honor

Azzinnari Eugenio
Requiem
Requiem

L. Prandino, Robyn Young
Il volo finale
Il volo finale

James Patterson, A. Zabini