Ovidio: guida alle Metamorfosi

Ovidio: guida alle Metamorfosi

Le Metamorfosi di Ovidio sono un poema monumentale e fantasmagorico, che ci ha regalato figure indimenticabili, come Narciso e Pigmalione, e che ci tiene avvinti a sé con una sequenza ininterrotta di trasformazioni dall'origine del cosmo al futuro prossimo del suo autore. La nostra contemporaneità vi si riflette, per la sensazione che abbiamo di cambiamento continuo, di assenza di sicurezza nell'interpretazione del reale, per i problemi relativi all'identità propria e altrui. La forza stessa di queste suggestioni richiede però una riflessione su struttura e caratteri fondamentali dell'opera, per poter godere appieno della ricchezza del testo ovidiano, che ci stupisce, appassiona, commuove, e anche ci interroga. L'amore, in tutte le sue forme, il potere e la giustizia degli dèi, il ruolo dell'artista: ecco solo alcuni dei temi che percorrono questa rappresentazione del mondo e che sollecitano il giudizio del lettore moderno come già di quello antico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dizionario della grande Roma
Dizionario della grande Roma

Sandro Bocchio, Giovanni Tosco
La rossa e le altre. Storia dei campionati del mondo di Formula Uno dal 1950 al 2000
La rossa e le altre. Storia dei campiona...

Dal Monte Luca, Zapelloni Umberto
Il libro del pene
Il libro del pene

Maggie Paley
Dizionario dell'antica Grecia
Dizionario dell'antica Grecia

Francesca De Lillis, F. De Lillis, David Sacks
In principio. 2001 modi per iniziare un romanzo
In principio. 2001 modi per iniziare un ...

Presutto Federica, Papi Giacomo
Il sigaro toscano, mito italiano
Il sigaro toscano, mito italiano

Mauro De Vincentiis, Enrico D'Anna
I sovrani d'Italia
I sovrani d'Italia

Francesco Floris
Alla scoperta del patchwork
Alla scoperta del patchwork

Ariella Sapere Panvini
Il grande libro della cucina italiana in oltre 5000 ricette regionali
Il grande libro della cucina italiana in...

Alessandro Molinari Pradelli