Homo mimeticus. Una nuova teoria dell'imitazione

Homo mimeticus. Una nuova teoria dell'imitazione

A valle di un confronto serrato con discipline quali la filosofia, l'estetica, la teoria politica e le neuroscienze, Nidesh Lawtoo propone una nuova antropologia fondamentale: invece che ai caratteri della razionalità o della socialità, la specificità e l'originalità dell'essere umano vengono ricondotte alla sua natura innanzitutto imitativa. Chiamando in causa il lettore e guidandolo lungo una genealogia innovativa e rigorosa di una delle più antiche e più influenti questioni del pensiero occidentale, il testo rintraccia le origini note e quelle dimenticate di un problema che resta centrale anche per le scienze umane del XXI secolo. Homo mimeticus – titolo, oltre che del volume, di un progetto di ricerca ERCdi levatura internazionale – presenta altresì al pubblico italiano i concetti fondamentali formulati dagli “studi mimetici”. Le nozioni di "patologia", di “ipermimesi” e, ancora, di “volontà di imitare” vengono articolate prima teoreticamente e quindi applicate a casi di studio efficaci e attuali, nel convincimento che la diffusione dei prodotti di questo rinnovato campo di ricerca multidisciplinare possa rivelarsi utile per affrontare alcune delle sfide del presente e del futuro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Interni vesuviani
Interni vesuviani

Giuseppe Vetromile
La città delle comete
La città delle comete

Anna M. Bracale
Ascolto interiore
Ascolto interiore

Franca Olivo Fusco
Preludio
Preludio

Mila Marini
Volo di gabbiano
Volo di gabbiano

Giuseppe Orlando
Il ramo di bosso
Il ramo di bosso

Pietro Mirabile
Il giovanissimo
Il giovanissimo

Giuseppe Jorio
Accadimenti
Accadimenti

Nino Agnello
Tra noi due l'oceano
Tra noi due l'oceano

Grazia Centra
La bella andalusa
La bella andalusa

M. Antonina Corsaro
Sentinelle d'albe
Sentinelle d'albe

Rita Marinò Campo
Il libro-kit della natura
Il libro-kit della natura

Brenda Walpole, M. Paterlini