La massoneria italiana. Dalle origini al nuovo millennio

La massoneria italiana. Dalle origini al nuovo millennio

Sorta in Italia nel primo Settecento, la massoneria non ha mai smesso di partecipare alle vicende politiche e intellettuali della penisola, di volta in volta da protagonista o nei panni di attore discreto. Rispettosa dei poteri costituiti, ma ribelle a qualsiasi sistema liberticida, essa ha funzionato, per generazioni di individui desiderosi di intraprendere la via iniziatica, da laboratorio culturale, collante organizzativo, metodo di raffinamento. Il volume ne ripercorre la storia dalle origini al XXI secolo sulla scorta di un'ampia selezione di documenti, con l'intenzione di sfatare i miti negativi e positivi che la riguardano e approfondire, con rigore scientifico, i molteplici aspetti di un'istituzione che ha contribuito a scrivere la biografia del paese.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mar Rosso. Ediz. polacca
Mar Rosso. Ediz. polacca

Ghisotti Andrea
Bibbia e parola di Dio
Bibbia e parola di Dio

T. D'Alessandro, Antonio M. Artola, A. Zani, José M. Sanchez Caro
Giuseppe e i suoi fratelli
Giuseppe e i suoi fratelli

Luis, Alonso Schökel
La teologia dell'Apocalisse
La teologia dell'Apocalisse

Richard Bauckham, E. Perrera, P. Bernardini
Democrazia mediatica
Democrazia mediatica

Rossetto Antonio
Uno spazio condiviso. La terapia dei pazienti psicotici in una struttura intermedia
Uno spazio condiviso. La terapia dei paz...

N. Loiacono, T. Galli, Anna Ferruta