Che cos'è la metrica italiana contemporanea

Che cos'è la metrica italiana contemporanea

Il volume offre un'introduzione agile e rigorosa alla metrica della poesia italiana contemporanea. Dopo lo studio dei padri della modernità poetica (Leopardi, Carducci, D'Annunzio e Pascoli), si affrontano nella loro autonomia le molteplici declinazioni del verso libero, riconoscendo la forte discontinuità che lo separa dalla metrica tradizionale. Vengono inoltre indagate le riprese delle forme tradizionali sullo sfondo della nuova libertà metrica e l'apparente paradosso della poesia in prosa. Una guida preziosa per capire com'è fatta la poesia italiana del Novecento e di oggi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tecnologie per il futuro. Tecnologie di base. Corso di educazione tecnica per la Scuola media
Tecnologie per il futuro. Tecnologie di ...

Sergio Calzolani, M. Grazia Sabelli
Java
Java

Nikolassy Riccardo, Camagni Paolo
PHP
PHP

Paolo Camagni, Riccardo Nikolassy
Storia dell'infanzia nell'Italia liberale
Storia dell'infanzia nell'Italia liberal...

Franco Cambi, Simonetta Ulivieri
Storia e antologia della filosofia. Per i Licei e gli Ist. Magistrali: 1
Storia e antologia della filosofia. Per ...

Mori Massimo, Cambiano Giuseppe