Sereni: ancora sulla strada di Zenna

Sereni: ancora sulla strada di Zenna

Il volume ruota attorno a una poesia di Vittorio Sereni molto rappresentativa e per più aspetti centrale, che appartiene al suo terzo libro, gli imprescindibili Strumenti umani, uscito nel 1965. Con un linguaggio chiaro ed efficace, ne offre una lettura rigorosa e al tempo stesso innovativa, capace di penetrarne la ricchezza dei significati: fra costanti e variabili o, se si vuole, ripetizione e movimento, per indicare subito due “universali” sereniani, qui letteralmente messi in scena. A partire da questa poesia nasce così un coinvolgente viaggio dentro l'opera, i contesti, il mondo di Sereni, che assume anche il valore di una vera e propria introduzione o chiave d'accesso all'autore, fra i massimi del Novecento letterario italiano.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'angelo e l'animale
L'angelo e l'animale

Vincenzo Loriga
La situazione psicoanalitica come campo bipersonale
La situazione psicoanalitica come campo ...

Willy Baranger, A. Ferro, Madeleine Baranger, S. Manfredi
Barcellona
Barcellona

Simonis Damien
Il mio nome è Giuseppe Meazza
Il mio nome è Giuseppe Meazza

Marco Pedrazzini, Federico Jaselli Meazza
La scuola italiana al bivio. Modelli e ordinamenti a confronto
La scuola italiana al bivio. Modelli e o...

Rondanini Luciano, Capaldo Nunziante
Cinque platonici a Princeton. Un apologo sui limiti della conoscenza
Cinque platonici a Princeton. Un apologo...

Marcello D'Agostino, Van Nguyen, Tony Cavazos, John L. Casti