Per un'antropologia delle scritture del sé. Autobiografie, lettere, diari

Per un'antropologia delle scritture del sé. Autobiografie, lettere, diari

Ciascuno di noi riflette sulle proprie azioni, racconta ciò che fa, si chiede che senso abbia avuto la propria vita, e spesso lo fa per iscritto. Ma qual è la differenza fra autobiografia, lettere e diari? Quali caratteristiche e quali funzioni hanno? Chi scrive? Quando, come, perché? Il volume è il primo tentativo unitario di mettere ordine nel discorso sulle scritture del sé. Ripercorrendo testi autobiografici sia di scrittori sia di gente comune, ricostruisce lo sviluppo, l'affermazione, le implicazioni e la funzione delle scritture del sé intendendole non come genere letterario, ma come pratica sociale, sintomo di specifiche configurazioni culturali della nostra modernità, forme emblematiche e complesse dei mutamenti antropologici delle società europee.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rallentare lavori in corso
Rallentare lavori in corso

Éluard Paul, Char René, Breton André
Il figlio dell'osso parla
Il figlio dell'osso parla

Roger Gilbert-Lecomte, Pasquale Di Palmo
Racconto di giorni lontani
Racconto di giorni lontani

Guidorizzi Ernesto
Andrej Tarkovskij, o la catastrofe
Andrej Tarkovskij, o la catastrofe

Andrea Valcalda, M. Morasso