Epidemie. I perché di una minaccia globale

Epidemie. I perché di una minaccia globale

Ben lungi dall'essere sconfitte, le malattie infettive rinnovano la loro sfida all'umanità. Nuovi virus si diffondono, come il coronavirus che ha provocato la pandemia di COVID-19 e per il quale è stata dichiarata l'emergenza sanitaria globale. Allo stesso tempo, “vecchi” germi espandono la loro area di azione, conquistando nuove popolazioni e località geografiche. È quindi indispensabile comprendere a fondo in che modo agenti infettivi come, tra gli altri, i coronavirus, l'HIV, gli arbovirus o i virus influenzali siano in grado di provocare eventi epidemici caratterizzati da un forte impatto clinico. Scritto da una dei massimi esperti a livello mondiale, il volume traccia una storia delle epidemie, ne spiega le origini e le modalità di diffusione, descrivendo al contempo gli interventi per affrontarle.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Istinti e ragione
Istinti e ragione

C. Lamparelli, Charles Darwin
Yssa il buono
Yssa il buono

John Le Carré, A. Biavasco, Valentina Guani
La febbre dell'ottone
La febbre dell'ottone

Ellery Queen, M. L. Bocchino
Gli dei di pietra
Gli dei di pietra

Winterson Jeanette
Icaro
Icaro

Guccini Francesco
Conglomerati
Conglomerati

Andrea Zanzotto