Neuroscienze e differenze sessuali

Neuroscienze e differenze sessuali

Quale effetto hanno i cromosomi sessuali sul cervello? Il nostro patrimonio genetico influenza il comportamento? È vero che le femmine e i maschi non differiscono affatto per intelligenza e abilità di calcolo? E per soglia del dolore? I farmaci hanno lo stesso effetto nei due sessi? E qual è la struttura cerebrale più direttamente responsabile delle nostre preferenze sessuali? Per rispondere a queste e altre domande, il volume, nel solco della medicina di genere, descrive con semplicità le caratteristiche neurobiologiche del cervello maschile e femminile e sfata al contempo i pregiudizi misogini e l'idea secondo cui il genere sia fluido e slegato dalla biologia, pur riconoscendo la naturalità dei generi non binari (LGTBQ+). Un viaggio affascinante in cui si dipanano le funzioni della mente umana esaminando il ruolo che geni e cultura hanno nel trasformarci in chi siamo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Epistulae heroidum 1-3
Epistulae heroidum 1-3

Publio Ovidio Nasone, A. Barchiesi
Storie di nonno Bruno (Le)
Storie di nonno Bruno (Le)

Bruno Lauzi, D. Valente, G. Casella, M. Brozzi
Famiglia Serenity (La)
Famiglia Serenity (La)

Gloria Bardi, M. Sorge
Sapore del gommo (Il)
Sapore del gommo (Il)

Fulvia Degl'Innocenti, D. Valente, S. Baroncelli, G. Casella