Anatomia del personaggio romanzesco. Storia, forme e teorie di una categoria letteraria

Anatomia del personaggio romanzesco. Storia, forme e teorie di una categoria letteraria

Il volume propone un viaggio attraverso una delle categorie più problematiche e discusse della teoria letteraria del Novecento: il personaggio romanzesco. Evitando di elaborare a priori complicate teorie che la giustifichino, l'autrice prende le mosse dai concetti più vicini al nostro comune sentire (realismo, carattere, pensiero), in un percorso che, partendo da Platone, Aristotele e Teofrasto, attraversa i capisaldi della narratologia novecentesca. Anatomia del personaggio romanzesco è un libro di storia della critica e di storia delle idee che, senza illusorie pretese di esaustività, rilegge a contropelo le deformazioni prospettiche dello strutturalismo (Barthes, Hamon, Chatman, Genette), ripensa categorie come quella di tipo (Lukács) e parola bivoca (Bachtin) e cerca nuove prospettive per guardare al personaggio, scavando nel passato vicino di una narratologia che in Italia non è mai diventata classica (Cohn) e in quello più lontano della retorica antica, dove il personaggio è ethos (carattere) e diànoia (pensiero).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rete! Junior. Corso multimediale d'italiano per stranieri. Parte A
Rete! Junior. Corso multimediale d'itali...

Paolo E. Balboni, Marco Mezzadri
Comprare meglio con la PNL. Come condurre una trattativa d'acquisto vincente con le tecniche della PNL
Comprare meglio con la PNL. Come condurr...

Anne-Marie Eno Belinga, Paolo Cavalleri, Roger Perrotin, A. M. Eno Belinga, Chantal Victor
Mitakuye Oyasin: tutto è correlato
Mitakuye Oyasin: tutto è correlato

A. C. Ross Ehanamani, D. Muggia