Studiare le emozioni. Nuove prospettive di ricerca

Studiare le emozioni. Nuove prospettive di ricerca

Le emozioni sono un tema ampiamente studiato in tutti i campi delle scienze sociali e comportamentali. Tuttavia, più si è cercato di individualizzarle e di stabilire criteri per distinguerle, più esse hanno resistito a queste categorizzazioni. Passando in rassegna i cambiamenti e le diverse prospettive nello studio, l'autore esplora l'emergere di una psicologia critica delle emozioni, che cerca di superare questo paradosso esaminandole all'interno di vari contesti. Diviso in cinque capitoli, il libro adotta approcci critici interdisciplinari per affrontare argomenti che vanno dall'interazione tra emozione e linguaggio al contagio emotivo, con un particolare focus sugli ambienti digitali, che hanno influenzato in modo profondo le nostre vite dall'inizio del secolo. Presentando una selezione di importanti ricerche in materia, il volume costituisce una lettura essenziale per tutti gli appassionati di psicologia, sociolinguistica, sociologia, antropologia e filosofia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Credere e curare
Credere e curare

Ignazio R. Marino
La caduta
La caduta

Clemente Tafuri
Il Duce proibito. Le fotografie di Mussolini che gli italiani non hanno mai visto
Il Duce proibito. Le fotografie di Musso...

Franzinelli Mimmo, Marino Emanuele V.
Gomito di Dorothy Parker. Scrittori e tatuaggi, scrittori tatuati (Il)
Gomito di Dorothy Parker. Scrittori e ta...

C. Dumesnil, M. Premoli, K. Addonizio
Shopgirl
Shopgirl

G. Guerzoni, Steve Martin
La commedia umana. 2.
La commedia umana. 2.

G. Mezzanotte, M. Ferro, Honoré de Balzac, D. Selvatico Estense, M. Bongiovanni Bertini
Trecentosessantacinque giorni sulle Alpi
Trecentosessantacinque giorni sulle Alpi

Paolo Paci, Sandro Vannini
C'era una volta l'Urss
C'era una volta l'Urss

E. Klersy Imberciadori, Dominique LaPierre, Elina Klersy Imberciadori