Democrazia e conoscenza. Il dibattito contemporaneo

Democrazia e conoscenza. Il dibattito contemporaneo

Il recente dibattito sulla democrazia è stato segnato dalla filosofia epistocratica, secondo cui il potere politico (kratos) andrebbe distribuito in funzione della conoscenza (episteme). In quest'ottica, il diritto di voto funzionerebbe come la patente: si può accedere alle urne solo se si sanno le regole del gioco, i principali problemi pubblici, i programmi dei candidati, esattamente come si può guidare una macchina solo se si imparano segnaletica e precedenze. Il volume parte dalle provocatorie tesi dell'epistocrazia per riflettere sul senso e le ragioni della democrazia. Pur pervenendo a conclusioni molto diverse da quelle propugnate dagli epistocrati, il testo ne sviluppa un'intuizione: non possiamo dirci democratici senza tenere in grande considerazione la conoscenza, perché la democrazia si fonda sull'impegno della cittadinanza a conoscere la politica. Il metodo democratico può essere inteso nella sua ricchezza soltanto come una “procedura illuminata”, vale a dire, come il processo decisionale teso a gestire il disaccordo fra individui liberi ed eguali, capaci di comprendere la realtà e decidere di conseguenza. La conoscenza rappresenta così un tratto identificativo della democrazia, catturandone la vitalità e la capacità di rinnovarsi in un periodo di crisi e contestazione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Suono subito le percussioni
Suono subito le percussioni

Pazzaglia Nadia, Mantegazza Giovanna
Jannis Kounellis. Catalogo della mostra (Milano, 24 settembre 2006-11 febbraio 2007). Ediz. italiana e inglese
Jannis Kounellis. Catalogo della mostra ...

Jeremy Hayne, Bruno Corà, Jennifer Franchina
Formato famiglia
Formato famiglia

A. Peroni, Susanne Frohlich, Susanne Frolich
Il penultimo pericolo. Una serie di sfortunati eventi. 12.
Il penultimo pericolo. Una serie di sfor...

Lemony Snicket, V. Daniele, B. Helquist
Guida critica & golosa alla Lombardia, Liguria e Valle d'Aosta 2007
Guida critica & golosa alla Lombardia, L...

Marco Gatti, Paolo Massobrio
Le questioni settentrionali. Perché l'Italia deve ripartire dal Nord
Le questioni settentrionali. Perché l'I...

Diego Motta, Alessandro Amadori
Il mistero dell'orchidea selvatica
Il mistero dell'orchidea selvatica

Michelle Wan, B. Bagliano
Oltre ogni sospetto
Oltre ogni sospetto

Lynda La Plante, M. Curtoni, M. Parolini