Ernesto N. Rogers

Ernesto N. Rogers

Ernesto Nathan Rogers (1909-1969) è stato tra le figure più influenti del dibattito architettonico italiano e internazionale del secondo dopoguerra. Attraverso l'attività professionale con lo studio BBPR (Banfi, Belgiojoso, Peressutti e Rogers), la partecipazione ai Congressi Internazionali di Architettura Moderna, la direzione di riviste come “Domus” (1946-47) e “Casabella” (1953-65), l'insegnamento al Politecnico di Milano e, come visiting, in numerose facoltà straniere, e grazie al suo intenso e articolato impegno intellettuale, Rogers ha contribuito in modo decisivo a guidare l'evoluzione dell'architettura moderna oltre gli stilemi del Modernismo. Il volume riassume, per un vasto pubblico, i concetti fondamentali della sua teoria per un'architettura della modernità, fondata sul metodo critico e un preciso impegno etico e civile.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il codice Arcadia
Il codice Arcadia

Paul S. Blezard, Peter Blake, R. Verde
Breve storia di New York
Breve storia di New York

Adria Tissoni, George Lankevich
Cosa c'è di buono?
Cosa c'è di buono?

Cipriani Carmela
Anastasia e i sogni di Sam
Anastasia e i sogni di Sam

Renata Morteo, Lois Lowry
Dizionario della Resistenza. 2.Luoghi, formazioni, protagonisti
Dizionario della Resistenza. 2.Luoghi, f...

Renato Sandri, Frediano Sessi, Enzo Collotti
Elegie romane
Elegie romane

Gabriele D'Annunzio, M. G. Sanjust, Gabriele d' Annunzio
L'uomo scarlatto
L'uomo scarlatto

Paolo Maurensig
Notte di decollo
Notte di decollo

Monica Pareschi, Lynne Heitman
Racconti per una solitudine insonne
Racconti per una solitudine insonne

C. Marseguerra, Marcos, J. Pons de Leon