Dialetti d’italia: Trentino-Alto Adige

Dialetti d’italia: Trentino-Alto Adige

Il Trentino-Alto Adige è una terra crocevia di popoli e culture diverse, in cui si parlano due lingue standard (italianoe tedesco), tre lingue regionali (ladino, mòcheno e cimbro) e numerose varietà locali. Di questa ricchezza si dà conto nel volume, il primo a offrire una descrizione complessiva del panorama linguistico della regione: oltre a illustrare nel dettaglio i dialetti trentini e ladini, si presenta una breve descrizione delle caratteristiche dell'italiano regionale parlato nelle due province. Completa il quadro uno schizzo delle varietà germaniche locali. La trattazione è basata sia sulle fonti dialettologiche tradizionali, sia su dati recenti che permettono di ottenere una visione più nitida e aggiornata che include i cambiamenti avvenuti negli ultimi decenni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Venezia. 15 campanili
Venezia. 15 campanili

Rui Andrea, Romanelli Chiara
Le lettere e le arti
Le lettere e le arti

Cesare De Seta
Murano. L'isola dei vetrai. Ediz. italiana e inglese
Murano. L'isola dei vetrai. Ediz. italia...

Norbert Heyl, Rosa Barovier Mentasti
L'architettura urbana dei CCR. Strategie e progetti per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti
L'architettura urbana dei CCR. Strategie...

Giunta Santo, Culotta Pasquale
Ester
Ester

Carol M. Bechtel
Scuola e creazione di valore pubblico
Scuola e creazione di valore pubblico

Vidoni Daniele, Paletta Angelo
Lezioni sulla vita affettiva
Lezioni sulla vita affettiva

Spaccapelo Natalino
Il counseling con l'intervento della procedura immaginativa
Il counseling con l'intervento della pro...

Stendoro Giorgio, Rocca Renzo
Per grazia
Per grazia

Panuzzo Giovanna