Intelligenza artificiale e Digital Divide. Nuove prospettive sociologiche sulle disuguaglianze

Intelligenza artificiale e Digital Divide. Nuove prospettive sociologiche sulle disuguaglianze

Le tecnologie digitali spesso emulano le disuguaglianze sociali, contribuendo a plasmare la nostra società in modi che possono sia riflettere che amplificare i bias esistenti. Questo fenomeno pone una sfida fondamentale: come garantire un accesso equo alle opportunità offerte dal mondo digitale? Il libro esplora la complessità del divario digitale andando oltre la mera funzionalità della tecnologia. Attraverso un'interpretazione del contesto socioculturale e una prospettiva teorica, si sottolinea l'importanza delle competenze digitali per favorire una più integrata partecipazione sociale analizzando il ruolo delle culture della comunicazione e delle pratiche culturali nel modellare l'uso delle tecnologie e nell'offrire opportunità di inclusione. Questo approccio esplora come taluni schematismi possano, da un lato, estendere il divario digitale e, dall'altro, contribuire a ridurre le disuguaglianze fino a mostrare il ruolo degli algoritmi in diversi ambiti della vita sociale, evidenziando la loro capacità non solo di perpetuare taluni bias, ma anche di promuovere una più equitativa for- ma di intelligenza sociale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il testo unico ambientale
Il testo unico ambientale

Maglia Stefano, Galotto Giannicola, Sillani Andrea
Il mio amore fragile. Storia di Francesco
Il mio amore fragile. Storia di Francesc...

Oliva Gaetano, Cariboni Catia, Pessina Adriano
Elementi di matematica finanziaria e cenni di programmazione lineare
Elementi di matematica finanziaria e cen...

Stefani Silvana, Torriero Anna, Zambruno Giovanni
Biochimica medica strutturale metabolica e funzionale
Biochimica medica strutturale metabolica...

Siliprandi Noris, Tettamanti Guido