Microeconomia. Un percorso introduttivo

Microeconomia. Un percorso introduttivo

Il volume presenta i principali elementi della teoria microeconomica a partire dall'idea che il contesto sociale e istituzionale entro cui si muovono gli agenti economici sia fondamentale. Tiene quindi in considerazione, da un lato, che i confini tra l'economia e le altre discipline sociali come la psicologia, la sociologia e il diritto sono assai porosi e, dall'altro, che il contesto storico-istituzionale ha profonde implicazioni sulle modalità con cui gli agenti economici interagiscono fra di loro. Coniugando la semplicità propria di un testo introduttivo con la ricchezza di analisi permessa dall'ampio e rilevante campo d'indagine, il libro offre una narrazione della microeconomia attinente alla realtà contemporanea, in un percorso che dalla lettura dei fatti economici arriva a una discussione interdisciplinare dei principali risultati teorici dell'economia politica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

No, non sono un eccentrico
No, non sono un eccentrico

Glenn Gould, Carlo Boschi, B. Monsaigeon, Enzo Restagno, C. Boschi
Analisi musicale
Analisi musicale

Ian Bent, William Drabkin
Gli ottoni
Gli ottoni

Anthony Baines
Il canto di una vita
Il canto di una vita

Sanvitale Francesco
Yemen. Un viaggio a Sana'a 1877-1878 (El)
Yemen. Un viaggio a Sana'a 1877-1878 (El...

Renzo Manzoni, B. Gambarotta
La mia prigionia tra i cannibali 1553-1555
La mia prigionia tra i cannibali 1553-15...

Hans Staden, Amerigo Guadagnin