Nel Regno del lusso. I consumi di pregio nei domini degli Angiò (secc. XIII-XIV)

Nel Regno del lusso. I consumi di pregio nei domini degli Angiò (secc. XIII-XIV)

Nel tardo Medioevo le nuove mode dell'abbigliamento irrompono in Europa a un ritmo sempre più sostenuto, con la loro natura ambivalente; così il lusso, che attraverso i secoli ha avuto confini variabili, manifesta una frontiera ancor più delicata, tra necessità e superfluo. Il volume analizza i meccanismi dei consumi di abbigliamento, in particolare di lusso, alla corte degli Angiò e nelle gerarchie laiche, tra il Regno di Sicilia e la Francia, sede dei domini originari, nel periodo tra il XIII e il XIV secolo, quando la moda si impone come parte della cultura delle corti europee. La gerarchia delle apparenze, rivelata dai tessuti e dalle fogge degli abiti, si interseca con le modalità e le strategie del potere; gli indicatori del lusso mostrano l'eventuale unità di intenti con la monarchia, momenti di ascesa o di decadenza delle élite. Al centro della riflessione è altresì la questione della regolamentazione delle apparenze e del lusso, con le ragioni etiche, politiche, sociali, economiche che l'hanno determinata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Riflessioni di un viaggio. Ricordi dsentimenti emozioni
Riflessioni di un viaggio. Ricordi dsent...

Addolorata Cagnazzo, Mary Mazzilli
Pur se fugge la luce-Aunque huya la luz
Pur se fugge la luce-Aunque huya la luz

Many Segura Corrochano, E. Coco
Immagini e memoria. Reggiolo dalla metà dell'Ottocento alla fine del XX secolo
Immagini e memoria. Reggiolo dalla metà...

Tommy Manfredini, Daniele Cardillo, Davide Donadio