L'innocenza di Elena di Troia. Gorgia e l'illuminismo sofistico

L'innocenza di Elena di Troia. Gorgia e l'illuminismo sofistico

«Elena di Troia è innocente!»: è con questa scanzonata rivendicazione che si apre l'Encomio di Elena, geniale orazione del sofista Gorgia di Lentini. Sullo sfondo, la spregiudicata democrazia ateniese, con le sue assemblee, i suoi tribunali, le sue lotte, e le disincantate riflessioni sofistiche che si abbattono, furiose, sulla morale e sui costumi tradizionali. In una fase segnata da così profonde trasformazioni sociali e culturali, la riabilitazione di Elena non poteva che condurre Gorgia a un confronto, serrato e penetrante, con il patrimonio culturale ellenico presente e passato. Il risultato di questo incontro/scontro è un'analisi intensa, brillante e straordinariamente attuale del potere delle parole e del loro rapporto con la verità, delle dinamiche socio-politiche della città-Stato, del concetto di responsabilità (epistemica, morale, civica e giuridica).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le ore sotterranee
Le ore sotterranee

Marta Bellini, Delphine de Vigan
Homer & Langley
Homer & Langley

S. Pareschi, Edgar L. Doctorow
Non mi sfuggirai
Non mi sfuggirai

Margaret Carroll, M. Castagnone
Il fattore Scarpetta
Il fattore Scarpetta

A. Biavasco, Patricia Cornwell, Valentina Guani
Il matrimonio dell'anno
Il matrimonio dell'anno

Fiona O'Brien, R. Scarabelli
L'oasi perduta
L'oasi perduta

Paul Sussman, E. Scoziero
Ogni cosa è importante!
Ogni cosa è importante!

G. M. Brescia, Ron Currie