Calvino direttore di Centopagine. La «riabilitazione del romanzesco»

Calvino direttore di Centopagine. La «riabilitazione del romanzesco»

La collana Centopagine rappresenta un'esperienza cruciale nel percorso intellettuale di Italo Calvino, un laboratorio in cui confluiscono e si intrecciano le sue molteplici identità di autore, critico, editore e lettore. Attraverso la selezione dei titoli e l'allestimento dei paratesti Calvino mette in atto un progetto culturale complesso e coerente, che si configura come una vera e propria forma di critica letteraria. Nelle scelte editoriali per la collana si riflettono infatti le sue posizioni teoriche e la sua predilezione per le forme narrative brevi, in stretta connessione con l'evoluzione di un'opera dai forti connotati sperimentali in cui la dimensione romanzesca mantiene tuttavia un'importanza decisiva. Centopagine costituisce dunque un osservatorio privilegiato per comprendere l'attività creativa e culturale di Calvino, insieme al suo modo di concepire la funzione della letteratura nel mondo contemporaneo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pratiche didattiche per prevenire il bullismo a scuola
Pratiche didattiche per prevenire il bul...

E. Zambianchi, Maria Giovanna Lazzarin
Il segreto di Maria
Il segreto di Maria

Louis (san) Grignion de Montfort, Louis Grignion de Montfort (sa, Guido Pettinati